Formazione Enneagramma Biologico

Formazione In Italia - Modulo avanzato Mestre(VE)
Per chi ha già una conoscenza base di Enneagramma e leggi Biologiche

Formazione in Enneagramma Biologico® per Terapeuti.  Modulo avanzato Anno 2019/2020  

Finalmente Un modo rapido (utile soprattutto ai terapeuti)  per comprendere non solo cosa c’è dietro la cosiddetta “Malattia”  ma anche la personalità  che crea  “Comportamento/causa/conflitto/Recidiva”

Requisiti per accedere alla formazione: Buona Conoscenza dei fondamenti dell’enneagramma biologico (si consiglia la visione del mio dvd prodotto dal gruppo Macro) e delle leggi biologiche. 

Questa formazione è l’unica formazione certificata al mondo in Enneagramma Biologico® e viene rilasciata esclusivamente dal suo ideatore Manuele Baciarelli. 

Durata: 8 week-end – Orario delle lezioni (09.30 -18,30), 16 ore accademiche a week-end, per un totale di 130 ore  di formazione. 

Rilascio di un Diploma di Formazione 

In ogni modulo ci sarà un esame relativo al lavoro svolto nel weekend precedente.

In ciascun modulo faremo esercizi di simulazione di interventi terapeutici.

Programma 

Modulo I: 19/20 OTTOBRE 2019 

Primo giorno: 

  • Fondamenti di anatomia
  • Lavoro intensivo sui sintomi dell’Endoderma e Mesoderma antico: Origine embrionale, conflitto, area cerebrale coinvolta, intervento

Secondo giorno:
 L’intervento con l’enneagramma Biologico

• Come impostare una seduta. Simulate

Modulo II: 16/17 Novembre

  • Primo giorno: 
  • Lavoro intensivo sui sintomi del mesoderma recente: Origine embrionale, conflitto, area cerebrale coinvolta, intervento
  • Secondo giorno:
  • Studio e riconoscimento dei tipi e sottotipi

Modulo III: 14/015 Dicembre

  • Primo giorno: 
  • Lavoro intensivo sui sintomi dell’ectoderma. I conflitti del territorio e del maschile e femminile.
  • Secondo giorno:
  • L’intervento terapeutico in base alla tipologia del terapeuta e del clienteModulo IV: 11/12 Gennaio 2020Primo giorno: 
    • Fondamenti di alimentazione 
    • La dieta per ciascun enneatipo
    • Secondo giorno:
      • L’intervento con l’enneagramma Biologico – Simulate

    Modulo V: 15/16 Febbraio

    Primo giorno: 

    Costellazioni schizofreniche e comportamenti
    • Lavoro esperienziale sul riconoscimento 

    delle principali costellazioni

    Secondo giorno:

    • La prescrizione del sintomo. 

    Modulo VI: 07/08 Marzo

    Primo giorno: 

    • Giornata esperienziale sull’insegnamento e divulgazione dell’enneagramma Biologico 

    Secondo Giorno: 

    • Giornata esperienziale 

    Modulo VII: 04/05 Aprile

    Primo giorno: 

    • Esercizi da proporre (mente/corpo). Lavoro esperienziale
    Secondo giorno:

    • Esame finale e valutazione generale di ciascun partecipante.

    Modulo VIII: 13/14 Giugno

    Intensivo esperienziale di gruppo

Presentazione Formazione Enneagramma Biologico

Formazione Enneagramma Biologico  Base. Proposta a Modena con Lorena Sgarbi (Marzo 2020) e a Torino sempre periodo Marzo/Apirle 2020 (sede da stabilire)

Questa formazione è l’unica formazione certificata al mondo in Enneagramma Biologico® e viene rilasciata esclusivamente daI suo ideatore Manuele Baciarelli

Cosa Apprenderai 

  • Scoprire la propria famiglia di appartenenza
  • Comprendere la logica biologica dei sintomi eliminando il circolo vizioso della paura della malattia 
  • Osservare i sintomi ricorrenti di ciascuna personalità.
  • Scoprire il sentito che c’è dietro la cosiddetta malattia e come i sintomi ricorrenti sono prodotti dalla personalità come forma di sopravvivenza inconscia (ma che conduce inevitabilmente alla morte)
  • Imparare a spostarsi nell’ambito del tipo e sottotipo
  • Apprendere la pratica terapeutica attraverso il lavoro personale e l’utilizzo di diverse strumenti (comportamentali, alimentari, suoni, colori). 

.

Durata: 8 week-end – Orario delle lezioni (09.30 -18,30), 16 ore accademiche a week-end, per un totale di 130 ore di formazione.

L’iscrizione sarà preceduta da un colloquio individuale con il responsabile della formazione Manuele Baciarelli.

Modulo I: Primo giorno: 

  • Il senso Biologico della malattia. Perchè ci  ammaliamo, perchè proprio io?
    • Lo shock biologico
  • Il percepito conflittuale e la connessione con L’ Enneagramma
    • La seconda Legge biologica
    • Una nuova Visione della seconda Legge del Dr.Hamer 
  • I 5 conflitti fondamentali
    • Origine embrionale dei tessuti (i 3 foglietti embrionali) e senso biologico
    • La lateralità (Mano dominante e occhio dominante)
    • Le recidive conflittuali, i binari, situazioni in so- speso
    • Tutto quello che ci accade è un sintomo 

Secondo giorno:
• Breve storia dell’Enneagramma
• Il simbolo dell’enneagramma
• Una prima connessione tra foglietti embrionali e i 3 sottotipi/istinti (conservativo, sessuale e sociale)
• Introduzione ai tre sottotipi
• Sottotipi e origine embrionale
• Le 9 passioni dominanti e il senso biologico (Parte 1)
• Le 9 personalità base (passione, fissazione, compulsione, cosa evita, punti di forza, punti di debolezza )

Modulo II: 

Primo giorno: 

• l’Endoderma e Mesoderma antico. I conflitti del boccone e della protezione
• Il conflitto del Profugo
• Filogenesi dei tessuti dell’endoderma 

  • Condivisione di sintomi personali/Famigliari
    • Il sentito del Sottotipo autoconservativo nelle 9 personalità
    • Lavoro esperienziale sul conflitto del Profugo

Secondo giorno:

• Le 9 passioni dominanti e il senso biologico (Parte 2)
• Proiezione di filmati
• Analisi del test Enneagramma Biologico
• Primi lavori per l’auto-riconoscimento (Lavoro esperienziale) 

Modulo III: 

Primo giorno: 

  • La teoria dei sottotipi secondo Ichazo e Naranjo • La nuova teoria dei sottotipi e la Filogenesi
    • Il sottotipo “contro”
    • Importanza della Lateralità e del maschile/femminile nel sentito di ciascuna personalità 

Secondo Giorno: 

• Approfondimento e decrizione dei 27 sottotipi • I 27 sottotipi tra cinema, Arte e Sport
• Lavoro di auto-riconoscimento di ciascun partecipante nel tipo e sottotipo 

• Esercizi e lavoro di gruppo 

Modulo IV: 

Primo giorno: 

Il mesoderma recente e i conflitti di svalutazione 

Le posture nelle 9 personalità
• Condivisione di sintomi personali/Famigliari 

Secondo giorno:
• Esercizi e lavoro di gruppo 

Modulo V: 

Primo giorno: 

  • Ectoderma. I conflitti di separazione
    • Il “Contatto e la separazione” nelle 9 famiglie dell’enneagramma

Secondo giorno:
• Gli enneatipi e i principali sintomi alla luce delle conoscenze dell’Enneagramma Biologico®
• Come vivono la “Malattia” le 9 personalità 

Modulo VI: 

Primo giorno: 

Introduzione al lavoro di spostamento nel sotto- tipo e nel tipo (Parte 1)
• Lavoro con la bussola di Hamer

Secondo giorno: 

Le Costellazioni schizofreniche (Parte I)
• Il percepito biologico degli enneatipi e le aree del territorio maschile e femminile.
• Le Costellazioni schizofreniche
• La bilancia Ormonale
• Esercizi e lavoro di gruppo 

Modulo VII: 

Primo giorno: 

Le Costellazioni schizofreniche (Parte II)
• Il percepito biologico degli enneatipi e le aree del territorio maschile e femminile.
• Le Costellazioni schizofreniche
• La bilancia Ormonale
• Esercizi e lavoro di gruppo


Secondo giorno:

• Lavoro esperienziale  

Modulo VIII: 

Primo giorno: 

  • Lavoro esperienziale e spostamento
  • La bilancia Ormonale
    • Esercizi e lavoro di gruppo

Secondo giorno:

  • Esame finale 

Per la prima volta viene presentato un corso integrato di due ricerche scientifiche nell’ambito della psiche umana, nate con obiettivi diversi, ma che si avallano reciprocamente. La formazione in Enneagramma Biologico si articola in 6 moduli di 4 giorni e sarà dedicata allo studio delle 9 tipologie caratteriali rilevate dall’Enneagramma e l’approfondimento delle 5 Leggi Biologiche.

Dagli studi del dr. Hamer si evince un nuovo modo di intendere la medicina, dove la malattia non può più essere intesa come “brutto male”, ma come un “processo in corso” che possiede un suo senso biologico. Alla base di questo capovolgimento diagnostico ritroviamo l’individuo nella sua interezza di mente e corpo, ma soprattutto nella sua unicità e nella sua inevitabile presa in carico del processo di guarigione. 

Dall’integrazione dei due percorsi nasce appunto l’Enneagramma biologico®, un nuovissimo studio registrato da Manuele Baciarelli. Questo studio consente, attraverso il riconoscimento della famiglia di appartenenza e del sottotipo (in tutto 27 tipologie caratteriali), di individuare quegli aspetti recidivanti che sono alla base di disagi fisici e comportamentali consentendo così alla persona, attraverso anche l’utilizzo di esercizi pratici, di poter vivere al meglio e in salute.

La percezione conflittuale dell’individuo (determinato dalla personalità) diventa quindi la chiave di lettura per la spiegazione dei riflessi somatici dei conflitti biologici. 

Destinatari:

Chiunque desideri sviluppare competenze nella conoscenza delle relazioni attraverso l’utilizzo dell’Enneagramma Biologico.

Per Chi desidera per motivi personali o professionali sviluppare strumenti per la comprensione di sé e dell’altro.

Il valore aggiunto dell’Enneagramma biologico, che non si pone in antitesi alle altre scuole che si occupano di decodifica e salute, è la consapevolezza che il sintomo non è semplicemente la soluzione di un trauma, ma ha origini dalla personalità che lo crea (il sentito di cui parlava Hamer, il vero problema non è il conflitto inaspettato ma le recidive conflittuali)

 

Tutti possiamo sviluppare una psoriasi (desquamazione della pelle). Dietro questo disturbo c’è un sentito: “Voglio liberarmi di questo contatto”. Ma: quale la motivazione? “Non voglio più il contatto e Mi dispiace?”, come sentirebbe un E9 (l’accidia, la pigrizia psicologica, quello che non vuole conflitti), o “Voglio separarmi ma non è giusto”, come sentirebbe un E1 (l’ira, il perfezionista, quello che vuole migliorare il mondo), oppure “Voglio liberarmi ma ho paura della sua reazione” come sentirebbe un E6 (la paura, lo scettico, il controllore). Come vedete il conflitto, anche secondo il modello della decodificazione  biologica, è sempre lo stesso, ma le motivazioni sono diverse, dovute proprio a ciascuna delle  personalità. Per questo il lavoro diventa veramente più efficace se ci rivolgiamo non ad una persona qualsiasi, ma proprio a quella personalità. Se non si lavora sulla motivazione specifica di ciascun enneatipo il rischio è quello di ricadere nella recidiva.

Potremmo proprio parlare dei 9 linguaggi del sintomo.

E’ per questo che oltre la decodifica biologica del sintomo, grazie all’Enneagramma Biologico®, possiamo spingerci alla personalità che lo ha creato. E’ la personalità che crea le recidive conflittuali, recidive che Hamer non aveva saputo spiegare pensando addirittura che fossero previste dalla natura: 

“… il paziente nella cicatrice conflittuale-psichica ha pure il suo tallone di Achille psichico, il suo punto debole. E’ attirato quasi magicamente dal medesimo conflitto, ovvero cade sempre nella stessa trappola, anche se lo sa. Ho riflettuto a lungo arrivando alla convinzione che ciò è previsto dalla Natura … Ho visto così tante recidive conflittuali con esito nefasto, insensate e del tutto non necessarie dal punto di vista logico-razionale, che ho dovuto accettare ufficialmente questa visione.” (Testamento, Pag. 328).

La personalità recidiva sul medesimo conflitto per far esperienza di se stessa. Ma perché è prevista dalla natura? Perchè deve portare per forza alla morte? NO! Anche se la durata della nostra vita è poca cosa rispetto ai 16,5 miliardi di anni dell’universo, noi possiamo, anzi abbiamo il dovere, di spostarci dalla nostra personalità e sperimentarne altre e questo è solo attraverso un processo di conoscenza, esperienza emotiva, consapevolezza. Questo è il compito che possiamo sperimentare in questa vita, oltre che comprendere COSA SIAMO VENUTI A FARE QUAGGIU’.

 

MA POSSIAMO ANDARE OLTRE

  • La personalità non arriva ad un certo punto dell’evoluzione, la personalità è un’entità osservante  che è all’origine dell’evoluzione.
  • I problemi profondi di ciascuna personalità sono le modalità attraverso le quali possiamo fare esperienza in questo spazio-tempo
  • I conflitti (che da questo momento chiameremo sintomi) sono una interpretazione della vita e hanno un senso metafisico per l’evoluzione.
  • Non esiste una programmazione dei nostri sintomi collegata alla storia dei nostri antenati. La nostra personalità si forma nel momento della fecondazione ed è una delle 9 possibili (forme pensiero). Da quel momento la persona inizierà a fare esperienza di quella personalità anche attraverso il proprio patrimonio ancestrale derivato dagli antenati, ma non perché quest’ultimo ne è la causa ma è semplicemente una banca dati di esperienze da ripetere.
  • Il lavoro è evitare è ricadere nelle recidive e quindi le esperienze ripetute. Ecco perché l’enneagramma oltre che essere una descrizione delle motivazioni profonde che stanno dietro i comportamenti è una mappa, a diversi livelli, che consente uno spostamento utilizzando diverse leggi (quella del 3, del 7, le direzioni, la nuova filogenesi di Maurizio Forza, la nuova teoria dei sottotipi elaborata da Manuele Baciarelli)
  • Non esiste la connessione mente/corpo perchè mente e corpo sono la medesima cosa (Un Campo elettro-magnetico)
  • La DHS è costruita da noi: tutte le volte che (consciamente o no) desideriamo qualcosa di nuovo nella vita.
  • E’ solo la consapevolezza dell’interazione tra personalità e malattia che ci può portare oltre il meccanismo delle recidive o della coazione a ripetere e quindi non morire e vivere al meglio e in salute.

Contenuti della formazione:

  • Storia dell’enneagramma. Metodo antico per lo studio e la conoscenza della personalità
  • Le 9 famiglie dell’enneagramma, tratti identificativi
  • Il percepito conflittuale delle 9 tipologie caratteriali
  • Enneagramma e filmografia 
  • La teoria dei sottotipi (27 sottotipi) e la nuova visione dell’ENNEAGRAMMA BIOLOGICO
  • Il carattere “contro” nei 27 sottotipi e quale il senso 
  • Autoriconoscimento nel tipo e sottotipo 
  • Test Kinesionologico per l’individuazione del tipo e sottotipo
  • Come autoriconoscersi e introduzione al come riconoscere la tipologia di base dell’enneagramma 
  • Il Viaggio di crescita con l’Enneagramma: I Livelli di Sviluppo di Don R. Riso
  • Le posture nei 9 enneatipi
  • Tecniche per lo spostamento 
  • Spostamento del sottoipo in base all’alimentazione
  • Punti di forza e punti critici
  • Enneagramma e origine infantile!
  • Enneagramma e i principali meccanismi di difesa!
  • Enneagramma e relazione di coppia (le 45 coppie dell’Enneagramma)
  • Enneagramma Biologico (Personalità e conflitti ricorrenti, disagi fisici e comportamentali)
  • Le Leggi Biologiche scoperte dal Dr.Hamer
  • Apprendimento e consapevolezza della filosofia di “Hamer”
  • Andare oltre Le Leggi biologiche (Tutto quello che ci accade è un sintomo)
  • Anatomia e senso biologico della macchina “Uomo”.
  • Foglietti embrionali.
  • La bussola di Hamer 
  • Studio approfondito dei sintomi 
  • Le costellazioni schizofreniche all’origine del comportamento 
  • Disagi fisici e comportamentali alla luce dell’Enneagramma Biologico
  • Studio di casi personali

 

I Partecipanti apprenderanno:

  • Scoprire  la propria famiglia di appartenenza (Tipo e sottotipo) 
  • Comprendere la logica biologica dei sintomi
  • Osservare i sintomi ricorrenti di ciascuna personalità.
  • Scoprire il sentito che c’è dietro la cosiddetta malattia e come i sintomi ricorrenti sono prodotti dalla personalità come forma di sopravvivenza inconscia (ma che conduce inevitabilmente alla morte)
  • Imparare a spostarsi nell’ambito del tipo e sottotipo
  • Apprendere la pratica terapeutica attraverso il lavoro personale e l’utilizzo di diverse pratiche: alimentari, suoni, colori, metafore.

 

La formazione è proposta a:

  • Professionisti della salute, come Infermieri, Medici, Kinesiologi, Osteopati, Agopuntori, Psicologi, Omeopati, Estetiste. ecc…Professionisti della salute mentale. Psicologi, Psicoterapeuti, Coach, Terapeuti sistemici, Costellatori familiari
  • A tutte le persone, anche senza basi mediche, interessate alla salute e al benessere personale.

 Considerazioni:

  • L’Enneagramma Biologico  non si sostituisce ad un consulto medico e non si sostituisce a nessun medico in tutte le sue funzioni.
  • L’Enneagrma Biologico non è una promessa di guarigione e non è una verità. E’ una nuova ipotesi di lavoro che solo il cliente può confermare per il proprio benessere.
  • Questa formazione non ha una validità ufficiale.

La formazione è proposta In 8 moduli (1 anno) di 2 giorni ciascuno (20 ore a modulo) e 8 moduli il secondo anno (facoltativo)

Sede:

Hotel La Canina – Strada statale 12, 179 – Medolla (Mo)

           

FORMACION EN ENEAGRAMA BIOLOGICO - BOGOTA' - CENTRO LUMINOSO

Per la prima volta viene presentato un corso integrato di due ricerche scientifiche nell’ambito della psiche umana, nate con obiettivi diversi, ma che si avvallano reciprocamente. La formazione in Enneagramma Biologico si  articola in 8 moduli di 3 giorni e sarà dedicata allo studio delle 9 tipologie caratteriali rilevate dall’Enneagramma e l’approfondimento delle 5 Leggi Biologiche.

Sapere di piú